Voi….ce l’avete la Quarantana?





Uscita dalla fantasia delle feste medioevali, la vecchietta pupazza incarna una sorta di Addolorata inquanto, considerata moglie del gaudente e grapulone Carnevale la cui morte violenta la costringe al lutto fatto di privazioni alimentari e sessuali, necessarie non solo per rispettare le regole connesse al suo stato di vedovanza quanto per far fronte ai debiti e poter riparare le malefatte e agli eccessi del defunto marito. Sarebbe il collegamento quindi con la morte di Carnevale, infatti appare appesa nel centro delle strade e piazze del paese di Ruvo di Puglia nella notte tra il martedì grasso e il mercoledì delle ceneri vestita di nero con in mano lo strumento della filatura e nell’altra un’arancia o una patata con infisse sette o quaranta penne di gallina tante quante sono le settimane o i giorni della Quaresima. Ogni giorno o settimana si toglie una penna fino a che la vecchia pupazza non ne rimane completamente priva, questo sta a significare che la Pasqua si avvicina sempre di più.Per noi cittadini ruvesi non è una novità vedere vecchiette appese al centro delle piazze nel periodo della Quaresima ma per chi le nota per la prima volta diventa inquietante. Negli ultimi anni sono anche aumentate e per chi le crea è diventato un orgoglio.Povera….a guardarla fa anche tenerezza rimane sotto pioggia, vento, freddo quest’anno anche sotto la neve

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 28 Febbraio 2018

Potrebbero interessarti anche»