Minorca – Spiagge mozzafiato e paradiso gastronomico





Quiete, natura selvaggia, spiagge di sabbia finissima, paesaggi di straordinaria bellezza, mare cristallino, questo e tanto altro ancora hanno contribuito affinchè l’isola di Minorca fosse dichiarata dall’Unesco “Riserva della biosfera”. Un’isola che nel corso degli anni ha catturato il cuore di quanti hanno deciso di trasferirsi a Minorca dopo esserci stati per una vacanza. Ma Minorca, oltre ad offrire paesaggi mozzafiato e splendide spiagge all’interno di riserve naturali, offre anche una grande varietà di prodotti enogastronomici da non perdere. Il territorio minorchino infatti presenta diverse zone agricole che forniscono la materia prima per poter realizzare numerose ricette tipiche.Grande è la selezione di pesce e crostacei, come sogliole, aragoste, sarde, calamari, triglie, gamberi e cozze, tutti prodotti di alta qualità, con i quali è possibile dare vita a piatti tipici della tradizione gastronomica minorchina, come la Caldereta de llagosta, l’aragosta stufata, o come il peus de Cabrit, pescato cotto con sherry e prezzemolo. Senza dubbio, però, uno dei piatti più conosciuti è la Paella che viene realizzata con l’aragosta. Oltre al pesce pregiato, l’isola offre anche deliziosi piatti a base di carne, come la spalla arrosto o il cosciotto arrosto di agnello

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 3 Febbraio 2017

Potrebbero interessarti anche»