Manfredonia un comune pugliese di circa 52.000 abitanti situato alle pendici meridionali del Gargano si affaccia sul mar Adriatico al centro dell’ampio golfo omonimo. La città ha un volto prevalentemente moderno salvo il castello fondato da Manfredi ed ultimato da Carlo I d’Angiò formato da un mastio quadrilatero e da quattro torri angolari tra le quali tre cilindriche ed una quadrilatera. Dalla parte alta del castello un panorama stupendo stupisce i nostri occhi.Da un lato il mare da un lato il Gargano E’ piacevole passeggiare per le vie del castello Le spiagge sono larghe e sabbiose si allungano a perdita d’occhio lungo la costa sono adatte pei i più piccoli, si può passeggiare tranquillamente godendosi il sole e la compagnia della gente Si prosegue il cammino all’interno del castelloManfredonia accoglie il viaggiatore che ama riposarsi vi trova una vacanza serena e tranquilla, la città vecchia è molto interessante da visitare con i suoi scorci di archi e viuzze solitarie.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: